![]()
Moving East, 2012 (registrato nel 2011)
Composizioni originali di Sara Michieletto
Disponibile su iTunes
![]()
The Strains of Violin in India, 2009
Musica veneziana per violino solo, Ambasciata Italiana a New Delhi
![]()
Serengeti, 1998
La Fenice Trio, Velut Luna
Contemporary jazz compositions by Oscar Del Barba
![]()
Kairòs, 1996
Kairòs Quartet, Velut Luna
Pieces by contemporary Venetian composers
Progetto Strains of Violin in India /fai click qui per ascoltare/

Dopo un anno di musica insieme, i bambini della baraccopoli di Gandhi Nagar (Tamil Nadu, India) e la violinista Sara Michieletto hanno inciso un breve CD nel quale hanno raccolto una parte delle canzoni e danze imparate assieme. Si tratta per lo più di melodie di canti tradizionali per bambini e brevi danze ricavate da melodie veneziane. Il CD è stato realizzato grazie al supporto della ONG Speed Trust e del chitarrista Renaud David.
Sostenete i bambini Speed Trust, COMPRATE ORA QUESTO ALBUM.
Il ricavato delle vendite sarà devoluto a favore dei bambini di Speed Trust.
Nei repertori relativi alla musica classica occidentale ho collaborato con alcuni fra i più importanti musicisti dei nostri tempi: Chung, Muti, Tate, Maazel, Masur, Sinopoli, Pretre, Temirkanov, Gardiner, Inbal, Kitajenko, Maag, Accardo, Ughi.
Oltre che col Teatro La Fenice, ho suonato con prestigiose formazioni quali la London Philharmonic Orchestra, la BBC Philharmonic di Manchester, l'Orchestra da Camera Italiana e la Human Right Orchestra.
Ho partecipato alla nascita di vari gruppi cameristici: dal quartetto d'archi Kairòs al Trio d'archi della Fenice, con i quali ho collaborato con i solisti Markus Stokhausen, Rossana Calvi, Giampaolo Pretto.
Curiosa di sperimentare la musica in ogni sua forma, ho suonato con musicisti di diverse tradizioni:
- In Mozambico coi gruppi di musica afro-jazz Bandakwezi e Mcelitos;
- In Palestina col compositore e suonatore di 'Ud Wassim Qassis (Sabreen group) a Betlemme, con la compagnia teatrale Ashtar a Ramallah e col coro dell'istituto musicale Magnificat a Gerusalemme;
- in Brasile col gruppo di teatro e musica del CTO-Rio a Rio de Janeiro;
- In India ho partecipato a numerosi concerti con artisti locali, esponenti della tradizione Gurbani Kirtan, Sufi, rajasthani e hindustani (vedi sotto).
- In Indonesia con le celebri pianiste Ary Sutedya, e Maruyia Nainggolan, con la sua orchestra da camera.
Collaborazioni con musicisti indiani:
Nel corso del progetto 'The Strains of Violin in India' (2008-2010) ho collaborato con:
Vijaydutt Vias; suonatore di tablas.
Madan Gopal Singh; cantante sufi.
Bhai Baldeep Singh; primo esponente della tradizione spirituale Sikh Gurbaani Kirtaan. Nel concerto al planetario di Delhi egli ha cantanto e suonato il Taus (strumento tradizionale che lui sta salvando dall'oblio costruendolo e suonandolo) e le tablas. Nel concerto di Chandigarh ha suonato i Jori, stumento a percussione della tradizione Sikh.
Chuggeekhan; che ha suonato strumenti a percussione tradizionali del Rajasthan: kartal e morchang.
Sharat Chandra Srivastava; violinista.
Natullal Sollenki; che ha suonato il tamburo tradizionale del Rajasthan chiamato nagara.
NOW Orchestra, musicisti nomadi del Rajasthan:
- Suraj Bhopa; che suona la Ravanhatha (strumento ad arco) e che con la sua musica guarisce gli animali.
- Jagdeesh Nath e Radegliy Nath; al Been (strumento a fiato tradizionale) della comunità degli incantatori di serpenti.
- Ramji Lal Kalbeliya; Dhol (grande strumento a percussione).
- Rakesh Bhopa e Prakash Nath & Jagpal Nath; al Bapang (piccolo strumento a percussione tradizionale).



